Sono stati 23 i volontari MoProC (77, in totale, inviati dalla Consulta provinciale di Modena), ad impegnarsi per 10 giorni consecutivi, nella ricerca del disperso Adriano Govoni, sulle montagne di Palagano. Venerdì 13 maggio il 78enne, a bordo della sua auto, si è allontanato dalla sua abitazione di...
Tutto ha avuto inizio nell’ormai lontano settembre 2014 quando un gruppo di 3 volontari modenesi, assieme ad altri colleghi emiliani, ha dato vita a un laboratorio regionale per l’elaborazione del “Manuale per la gestione della Segreteria d’emergenza”. Durante i vari incontri sono stati analizzati i compiti e i...
Un gruppo di Protezione Civile non si può ritenere tale se non si occupa in primis di formazione ed esercitazioni, cosa indispensabile per “forgiare” volontari che siano preparati ad affrontare qualsiasi tipo di emergenza. Da questo preciso obiettivo è nata l’esigenza di selezionare tra i volontari persone da...
Domenica 19 gennaio 2014 Il fiume Secchia rompe l’argine in località San Matteo nei pressi di Albareto Viene chiuso il “Canaletto” nel tratto interessato L’abitato di Bastiglia viene allagato Ordinata l’evacuazione di Bomporto e San Prospero Aperti i centri di accoglienza di Modena Est e Mirandola Ordinata...
I dati pubblicati in questa pagina e nei grafici sono acquisizioni in tempo reale dalla rete idrometeorologica regionale Arpae Emilia-Romagna e non sono ancora sottoposti a validazione.
Hanno funzione informativa e il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Modena declina ogni responsabilità per l’uso improprio di tali dati.