Trema la terra nell'Appenino tosco-emiliano: una scossa di magnitudo 4.2 è stata registrata dagli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia alle 22.04 nel distretto sismico del Mugello, seguita da una replica di 2.8 alle 22.15 e da un'altra poco più tardi di 2.4. L'epicentro del terremoto è...
Modena (11 ago. 2009) - A conti fatti il temporale di ieri pomeriggio, violento e improvviso, ha causato qualche danno, soprattutto nella zona di Modena Est.
Qui in pochi attimi, intorno alle 16.30, si è alzato un vento fortissimo che ha scoperchiato un vecchio capannone: una sottocopertura di materiale...
MODENA (30 lug. 2009) - Il caldo insisterà ancora. Ma a partire dalla notte di venerdì 31 luglio la "canicola" sarà mitigata dall'arrivo di aria più fresca da nord con temperature che comunque si manterranno sempre intorno ai 30°C. Questa la previsione per il fine settimana dell'Osservatorio Geofisico del...
MODENA (26 lug. 2009) - Cosa può comportare un evento sismico e come è possibile prevenirne gli effetti? Qual'è lo stato dell'arte della normativa in materia di costruzioni antisismiche; come opera la Protezione Civile in caso di terremoto ? A queste domande, ritornate d'attualità dopo il sisma che ha colpito...
BOLOGNA (27 mag. 2009) - Dopo il caldo torrido, un vero record per il mese di maggio, arriva... la bufera. E' scatta l'allerta della protezione civile per l'arrivo di un'ondata di maltempo in Emilia Romagna che porterà temporali diffusi localmente, e in taluni casi anche grandine, e vento dal pomeriggio di oggi...