È giusto tenere sempre in mente che l’Italia è uno dei Paesi a maggiore rischio sismico del Mediterraneo.
Come giustamente ci ricorda il Dipartimento di Protezione Civile nazionale, questo è dovuto alla sua particolare posizione geografica, nella zona di convergenza tra la zolla africana e quella eurasiatica.
La...
Leggi tutto
Nelle prime ore dopo la scossa, a Modena si è lavorato rapidamente per organizzare l’invio dei primi volontari, mezzi e materiali; nel quadro della ripartizione degli aiuti, la Regione Emilia-Romagna si è impegnata, in particolare, per la Provincia di Ascoli-Piceno e, nello specifico, per il Comune di Montegallo...
Leggi tutto
Alle 3:36 mi sono svegliato.
Il tempo di capire cosa poteva essere successo, seguire le prime notizie su telegiornali e social network, e ho realizzato che stava partendo una “guerra” sulle informazioni.
Al giorno d’oggi, in mezzo a tante notizie vere si diffondono tante notizie non verificate, spesso false,...
Leggi tutto
Ancora una volta l’Italia si ritrova a piangere per un sisma.
Ancora una volta i nostri volontari si sono fatti trovare preparati e pronti a partire.
Destinazione: il Centro-Italia.
Abbiamo intervistato Andrea, Giusy e Francesco, intervenuti in diverse fasi e periodi delle operazioni di soccorso.
Andrea...
Leggi tutto
Quattro giorni, quattro scenari, hanno trasformato le vacanze dei volontari, in addestramenti formativi sull’appennino modenese.
Fanano ha ospitato la terza edizione del CAM, dove dal 2 al 5 giugno, 81 volontari della protezione civile, di cui 60 MoProC, si sono dedicati a giornate intere di formazione...
Leggi tutto