La pioggia, ahimè, inizia con il fine settimana.
Il pensiero va all'allerta regionale di Protezione Civile.
Alle prime avvisaglie, i volontari iniziano a verificare gli zaini, caricare i dispositivi elettronici, tenere vicina la divisa. E poi, comunicano le disponibilità sui turni previsti.
Domenica la pioggia...
Leggi tutto
“Ti aspettavi tutti questi senzatetto a Modena?”.
La domanda arriva in differita al mio cervello.
È la mia prima sera di servizio accoglienza freddo e - la fronte schiacciata contro il finestrino del Defender - sono intenta a pensare a quando, anni prima, lessi dell’impegno della Protezione Civile di Modena...
Leggi tutto
“Il progetto emergenza freddo nasce quasi 12 anni fa, una sera di Capodanno e con un solo volontario” spiega Rosella Quattrocchi, trait d’union tra le associazioni volontarie aderenti e il Comune di Modena.
“Negli anni seguenti il gruppo comunale di Protezione Civile decide di uscire nelle sere più fredde, con...
Leggi tutto
Nel periodo tra maggio 2015 ad aprile 2016 (con 6 uscite) si è svolta come di consueto la “campagna” di sorveglianza arginale nei tratti dei fiumi Secchia, Panaro e del canale Naviglio che interessano l’area del Comune di Modena.
È un’attività preventiva di grande importanza, data la particolare natura del...
Leggi tutto
Cambiamenti in vista per la sorveglianza arginale in periodo d’emergenza.
Fino ad ora l’attività in tale frangente si è svolta con l’impiego di squadre formate da 3/4 volontari in collegamento radio con il C.L.C. di Via Morandi a cui facevano capo tutte le comunicazioni radio e le segnalazioni urgenti.
Dopo...
Leggi tutto