MODENA (10 ago. 2013) - Viaggio nel mondo dell'avvistamento degli incendi. La Protezione Civile ha aperto le porte alla "Gazzetta" del Centro unificato provinciale di Marzaglia e del punto di avvistamento di Sasso della Croce. Per la decima edizione degli avvistamento provinciale, sono impiegati cento volontari...
"Esprimo un sentito ringraziamento agli oltre 70 volontari che offrono un contributo prezioso al funzionamento e alla gestione di Portobello. L'emporio sociale, a quasi un mese dall'apertura, risponde al bisogno di oltre un centinaio di famiglie, ma è necessario sostenerlo nel tempo: per questo invito le aziende e...
MODENA - Allerta incendi della Protezione Civile per i boschi dell'Emilia Romagna. Colpa del caldo africano e dell'anticiclone Caronte che promettono un fine settimana bollente. Scatta venerdì 26 luglio lo "stato di pericolosità" fino all'1 settembre a causa delle condizioni meteo-climatiche, della vegetazione...
Con l'arrivo del gran caldo scatta da venerdì 26 luglio lo "stato di pericolosità" per gli incendi boschivi dichiarato dalla Regione fino all'1 settembre a causa delle condizioni meteo-climatiche, della vegetazione secca e del maggior afflusso di persone nelle zone montane. Per l'Appennino modenese diventa quindi...
"In questi giorni si chiude una fase importante, che ci ha visti in prima linea in questi ultimi due anni di lavoro e di sforzo organizzativo e tecnico davvero notevole, che ci hanno portato a tagliare questo traguardo - ha affermato il presidente dell'Associazione Servizi per il Volontariato di Modena Angelo...