Notizie

Climatologi: questa l'estate più calda dal 1860

Data: 05/09/2003      Fonte: Emilianet    
Tag:
MODENA (4 set. 2003) - Per gli esperti l'estate che si sta concludendo (periodo 1 giugno-31 agosto) è risultata la più calda dall'inizio dei rilevamenti condotti dall'Osservatorio Geofisico dell'Università di Modena e Reggio Emilia, ovvero dal 1860. La temperatura media registrata è stata di 28,6 gradi...

Email: Terremoti in Romagna

Data: 04/09/2003      Fonte: Varie    
Tag:
Ci scrive un o studente di 24 anni residente a Sarsina. Questo il testo della sua email: Salve, sono uno studente di 24 anni, residente a Sarsina. Vi scrivo proprio perchè, abitando in questo comune, ultimamente avverto molte scosse sismiche, che hanno origine nel solito epicentro S.Sofia, Galeata, Bagno...

Forlì, scosse di terremoto in mattinata

Data: 03/09/2003      Fonte: Emilianet    
Tag:
FORLI' (2 set. 2003) - Una scossa di terremoto del terzo grado della scala Mercalli è stata avvertita questa mattina a Bagno di Romagna, Galeata e Santa Sofia, in Provincia di Forlì - Cesena. La scossa è stata poi replicata, con magnitudo diverse, altre cinque volte. Non risultano danni a persone o cose.

Friuli, ancora danni in Carnia

Data: 31/08/2003      Fonte: Ansa    
Tag:
UDINE, 31 AGO - Ancora pioggia sulle localita' della Carnia. Frane e smottamenti stanno ostacolando i soccorsi della Protezione civile e dei Vigili del Fuoco. Sull'Alto Adige e in Trentino notevole abbassamento della temperatura con prime nevicate in alta quota. Sul passo dello Stelvio sono caduti 5 cm di neve;...

Il Friuli devastato dai nubifragi

Data: 30/08/2003      Fonte: Il Resto del Carlino    
Tag:
UDINE, 30 AGOSTO 2003 - Drammatico il bilancio delle forti piogge che hanno colpito ieri la Val Canale e il Canal del Ferro, in Carnia. Un uomo e una donna sono morti, coperti dal fango e dal ghiaino franati sulle loro case, mentre non c'è ancora conferma ufficiale del numero di dispersi, accertati, per ora due....