Notizie
BOLOGNA (17 set. 2003) - Tredici famiglie senza tetto, danneggiati cinque municipi, sedici scuole, quindici chiese, tre cimiteri un ospedale e due case di riposo. Numeri che hanno spinto la giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Protezione civile Marioluigi Bruschini, a chiedere lo stato d'emergenza per...
SIRACUSA (17 set. 2003) - Un violento nubifragio si e' abbattuto questa mattina sul Siracusano, procurando danni a campagne e al sito industriale di Priolo. Uno smottamento ha reso inagibile un tratto dell' autostrada Catania-Siracusa: per raggiungere il capoluogo aretuseo e' obbligatoria l'uscita a Melilli,...
BOLOGNA (16 set. 2003) - L'ingegner Demetrio Egidi, responsabile regionale della Protezione civile, stava dormendo a Mongardino quando ha avvertito la scossa.
Ingegnere, quali pensieri corrono nella mente di un responsabile della Protezione civile quando avvengono eventi simili?
«Alle 23,43 quando ho sentito...
ROMA (16 set. 2003) - ''Tutta l'Italia e' considerata a rischio sismico'', ma ''semplicemente il venti per cento degli edifici sono a norma''. Ad affermarlo in una intervista al 'Corriere della Sera' e' Franco Barberi, vulcanologo dell'universita' di Roma e capo della Protezione civile ai tempi del terremoto...
BOLOGNA (15 set. 2003) - Dopo un boato terrificante a casa del signor Bruno l'orologio a pendolo si è inclinato ed è rimasto bloccato alle 11.44, l'ora del terremoto. Nessuno ha dormito la notte scorsa a Monghidoro, dove la terra ha tremato con un un'intensità - l'8/o grado della scala Mercalli - che a Roberta...