Blog Settore: Comunicazione

Un aiuto a chi aiuta

Data: 19/02/2014

Autore: Giorgio Berni 

Un gruppo di quattrocento volontari, in continua crescita, addestrati e forniti dei dispositivi individuali di protezione, un parco automezzi importante anche se mai completo, attrezzature di pronto intervento per ogni tipo di calamità e poi sistemi di radiocomunicazione, tende, brandine, scorte alimentari di...

L’autogestione

Data: 19/02/2014

Autore: Marcello Bianchi 

Il 6 ed il 13 novembre, presso il LEA - Laboratorio di Educazione Ambientale del Comune di Modena - dove il nostro Gruppo si riunisce per corsi ed eventi, si è tenuto il corso sulla “Psicologia nell’emergenza”: relatrice la Dott.ssa Angela Salis. Nelle due serate si è parlato di relazione con persone disagiate...

Psichiatra e volontaria Agesci

Angela perché hai deciso di accettare il nostro invito tenendo il corso ai nostri volontari? «Per rispetto al mio mestiere. Sono felice quando condivido ciò che conosco con persone che hanno a cuore il benessere degli altri, siano essi persone in situazione di calamità oppure volontari». Hai mai dovuto affrontare...

Mesi di avvistamenti

Data: 26/11/2013

Autore: Roberto Ferrari 

Dopo due mesi di intensa attività, il 7 settembre 2013 alle ore 19 ha chiuso i battenti la Sala Operativa AIB insediata presso la Consulta di Modena. Dopo un 2012 in tono ridotto, causa concomitante emergenze sisma, l’attività di avvistamento incendi boschivi ha impiegato 186 volontari che hanno svolto 421 servizi...

Un corso a numero chiuso

Data: 26/11/2013

Autore: Mario Ferrari 

Uno dei corsi più interessanti che un volontario di Protezione Civile può fare è quello di operatore antincendio boschivo.  I volontari che riescono ad accedervi sono pochi e selezionati, visto l’investimento economico di cui la regione Emilia Romagna deve farsi carico.  Infatti il costo del corso (più...