Blog Settore: Iniziative

Il terremoto: conoscerne le cause per meglio gestirne gli effetti

Data: 31/03/2022

Autore: Daniele Montorsi 

Si è parlato di terremoti nella serata di mercoledì 30/3 e il nostro ospite, il dott. Romano Camassi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ci ha accompagnato in una sorta di "viaggio" che è stato quanto mai interessante e utile per la nostra formazione di volontari consapevoli. Senza addentrarci in...

"...imparare a danzare sotto la pioggia" - la visione di AIPo

Data: 24/03/2022

Autore: Daniele Montorsi 

Il nostro incontro di mercoledì 23 marzo ha visto, graditi ospiti, gli ingegneri Massimo Valente e Stefano Parodi, entrambi in servizio presso l'Ufficio di Modena dell'AIPo. Occasione importante per conoscere più a fondo questa Agenzia Interregionale per il fiume Po, i cui operatori (con le loro inconfondibili...

A lezione di clima

Data: 08/12/2021

Autore: Sara Ballotta 

Nella sua interessantissima lezione di mercoledì sera, il professor Mauro Soldati, geologo e professore ordinario presso l'Università di Modena e Reggio Emilia, ha illustrato molto chiaramente come i cambiamenti climatici siano in realtà un fenomeno naturale che avviene da sempre. La terra infatti dalla sua...

Ferita aperta

Data: 19/02/2014

Autore: Alessandra Villa 

Lungo la strada che si percorre per arrivare alla diga non esiste un punto in cui la si possa vedere nella sua intera maestosità. È possibile intravederla solo attraverso gli scorci che si aprono di tanto in tanto nel tunnel. Il paesaggio circostante, dalla parte della valle, appare come un classico orrido...

Una gita diversa

Data: 19/02/2014

Autore: Mario Ferrari 

Domenica 10 novembre è il giorno di una gita “speciale”: si va al Vajont. I più ricordano che esattamente cinquant’anni fa ci fu un disastro: si staccò una frana dal monte verso il bacino idrico.  “Un sasso cadde in un bicchiere e l’acqua che ne usci bagnò la tovaglia”. Questo troverete scritto sulla targa...