Blog

Guardiamoci negli occhi

Poteva essere un incontro come gli altri, quello di sabato scorso: uno dei tanti che in questi anni, abbiamo tenuto e teniamo in tutti quei luoghi dove veniamo chiamati per sensibilizzare la popolazione sui rischi più frequenti presenti sul nostro territorio (principalmente alluvioni e terremoti) e sulle “buone...

La prevenzione del rischio idraulico nella pianificazione urbanistica

Data: 12/04/2024

Autore: Sara Ballotta 

In questo secondo incontro dedicato a Modena e ai suoi corsi d’acqua, l’Arch. Carla Ferrari e la Dott.ssa Stefania Asti ci hanno parlato della prevenzione del rischio idraulico nella pianificazione urbanistica, in particolare portando l’esempio di due comuni modenesi, Bomporto e Nonantola, entrambi interessati da...

MODENA, QUANDO C’ERANO I CANALI

Lo sapevate che, sotto i nostri piedi, la città di Modena fa acqua da tutte le parti? Letteralmente. Come molti di noi in Protezione Civile sanno bene, a Modena e verso la bassa non ci sono solo i due grandi fiumi (più il Naviglio e poco altro), ma scorre una rete fittissima di canali. Con questa premessa, abbiamo...

23 e 24 marzo 2024 – Esercitazione "Training Spotting"

Mentre il nome è poco più che un gioco di parole con il film del 1996 Trainspotting, diretto da Danny Boyle e tratto dal romanzo di Irvine Welsh, non è stato affatto un fine settimana di gioco quello che si è svolto il 23 e 24 marzo a Modena. "Training Spotting" è stata una rigorosa esercitazione che ha coinvolto...

IT-Alert: il nuovo sistema di allarme pubblico

Mercoledì 24.01.2024 ore 12.04: improvviso (ma non imprevisto) e con un suono distintivo diverso dalle normali notifiche, è squillato il cellulare di una cinquantina di Volontari di Protezione Civile, che dalla tarda mattina presidiavano un’area di circa due chilometri di raggio nei pressi della ditta Scam Spa, con...