Notizie
EMILIA (5 ott. 2003) - Le perturbazioni previste transitare sulle nostre regioni a partire dalla serata di ieri, sabato 4 ottobre, hanno rispettato in linea generale la traiettoria prevista. In particolare attualmente le regioni centro-meridionali tirreniche e l'Appennino sono interessati dalla perturbazione che...
ROMA (3 ott. 2003) - Tre progetti di ricerca e sviluppo firmati Datamat sono stati presentati all'edizione 2003 dell'Ist (Information Society Technologies), la rassegna internazionale sulle politiche europee, le strategie e le attivita' di ricerca in tutti gli ambiti dell'Information Society, in corso di...
PIEVEPELAGO (2 ott. 2003) - A due settimane dal terremoto nell'Appennino bolognese, l'altra notte due scosse sono state avvertite lungo il crinale appenninico tosco-emiliano. Gli epicentri sono stati rilevati rispettivamente a Castiglione Garfagnana (Lucca) e a Pievepelago. La prima scossa ha avuto luogo a...
MODENA (29 set. 2003) - Mezz'ora di tensione e paura l'altra notte al Policlinico durante il blackout: i pazienti della rianimazione e del piano terra sono rimasti senza energia elettrica, perché il gruppo elettrogeno improvvisamente ha smesso di erogare elettricità. Mentre medici ed operatori hanno assitito...
BOLOGNA (30 set. 2003) - La produzione di energia elettrica non è il nostro forte. Siamo, subito dopo la Lombardia, la regione meno autosufficiente d'Italia. Consumiamo il 50% più di quello che sono in grado di erogare le nostre centrali. E dunque da noi il black out ha colpito più duramente.
«Nient'affatto -...